Visualizzazione post con etichetta Castegnato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Castegnato. Mostra tutti i post

mercoledì 14 agosto 2019

Decoro urbano a Castegnato: seconda puntata


Guardate che meraviglia! Continua il progetto in collaborazione con Fakko e Fase, i due writers che, insieme alle ragazze e ai ragazzi della YOUth in Action della 5R Zero Sprechi, e la prezioso contributo della BCC, stanno diffondendo attraverso l'arte, messaggi in difesa dell'ambiente, abbellendo zone solitamente degradate e grigie nel comune di Castegnato.






Siamo orgogliosi di voi, bravi!

domenica 4 agosto 2019

Decoro urbano a Castegnato anche grazie alla 5 Erre



Come ti abbellisco la città? 
Semplice: prendi 4 cabine dell'Enel, mettici dei giovani molto bravi e volonterosi (Daniela, Gianfranco, Luciano e Marino della nostra Youth in Action) che preparano un progetto, approvato dall'amministrazione comunale di Castegnato, e che poi provvedono a pulire la zona dai rifiuti accumulati in anni di incuria (differenziandoli accuratamente!), due bravi writer (Fakko e Fase), un prezioso contributo (in questo caso, della BCC) e il "gioco" è fatto!




Le città moderne spesso hanno angoli grigi e tristi, ricoperti come siamo da tanto cemento, e questo bel progetto di decoro urbano cerca di dare un po' di colore all'ambiente che ci circonda...
Bravi ragazzi! 
E grazie al sig. Turelli per gli scatti fotografici







P.S. il "gioco", ovviamente, non è finito, ma è in corso :-)
Ci risentiamo appena i lavori saranno ultimati. 

Aggiornamento: ecco i lavori finiti!. Che ne dite? Per noi è un vero e proprio spettacolo! I ragazzi ne hanno approfittato anche per lanciare un messaggio importante: fumare, oltre a far male, è nocivo anche per l'ambiente che ci circonda: Sì, perché, se per caso non lo sapete, ricordatevi che le cicche inquinano. Bastano due mozziconi per uccidere l’80% dei pesci che nuotano in un litro di fiume o di mare.





lunedì 24 ottobre 2016

Prima uscita "ufficiale" di 5R Zero Sprechi


Lo scorso 22 ottobre, il nostro Marco ha partecipato ad un'attività "didattica" presso la scuola media di Castegnato (BS). Affiancato da un insegnante, Marco ha prima spiegato alcuni passaggi dell'enciclica Laudato sii di papa Francesco e, successivamente, ha presentato le nostre attività 5R Zero Sprechi, entrando nello specifico degli argomenti più conosciuti: dal processo di produzione dei vari oggetti di uso comune, all'energia e all'acqua usata tutti i giorni, a come ridurre e riciclare i rifiuti che ogni giorno "produciamo".



Infine, in un parco all'esterno della scuola (si è scelto volutamente quello più sporco...), alcuni volontari hanno raccolto i vari rifiuti abbandonati, conferendo poi tutto nei pressi di un gazebo Ecopoint dove, grazie al prezioso contributo degli alunni stessi, si è fatta un'analisi merceologica di quanto "raccolto".
E' stato così facile "far toccare con mano a tutti" quanto materiale si può evitare di buttare, materiale che, se correttamente differenziato, può comunque divenire risorsa ed essere recuperato a nuova vita anziché venire incenerito.
Perché i rifiuti non esistono...