Visualizzazione post con etichetta Paderno Franciacorta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paderno Franciacorta. Mostra tutti i post

sabato 6 luglio 2019

CRAZY COW riconosciuto Evento Rifiuti Zero



Insieme alla 5R Zero Sprechi, l’associazione Crazy Cow ha da dato vita ad un percorso virtuoso mettendo in campo ogni anno azioni utili a ridurre i rifiuti fino ad attestarsi ad una differenziata di qualità, ben oltre il 90%.
Quest’anno la festa del Crazy Cow che si svolgerà il 11-12-13-14 luglio a Paderno Franciacorta riceverà il riconoscimento, da parte di ZERO WASTE ITALY, di Evento Rifiuti Zero.

Questo riconoscimento, ed ovviamente il logo che si potrà esporre, è frutto di una costante attenzione nei confronti della riduzione dei rifiuti. Oltre a mettere in campo una squadra dedicata, è stato fondamentale per conseguire questo prestigioso riconoscimento anche il supporto della 5R Zero Sprechi, Associazione impegnata da anni con i suoi volontari alla diffusione di strategie e buone pratiche negli eventi, negli istituti scolastici e presso le amministrazioni locali.
Partendo dagli acquisti, passando alla formazione dello staff e al conferimento presso Ecopoint con tutor, per arrivare alle postazioni dei mozziconi e uno spazio informativo 5R Zero Sprechi, vengono adottate misure di comunicazione e sensibilizzazione che portano ad una festa dove il post consumo e la sostenibilità hanno una loro importanza e si riducono così anche i costi di conferimento per tutti i Padernesi
L’eliminazione della plastica sostituita dal compostabile (stoviglie in mater-Bi/ polpa di cellulosa) avviene ormai dal 2° anno permettendo un gestione molto attenta ed in linea con le direttive EU.
Ora grazie ad una segnalazione al centro ricerche di Capannori Zero Waste Italy, il passo ulteriore che porta a questo importante riconoscimento e che gli associati Crazy Cow hanno accolto con soddisfazione.
“Chiaramente siamo coscienti che questo riconoscimento ci pone sotto una lente di ingrandimento nella gestione sostenibile di questa festa - confermano Marco Migliorati presidente 5R Zero Sprechi e Nicola Guerini presidente della Crazy Cow  - ma non possiamo esimerci dallo svolgere un sempre più attento percorso virtuoso, vista l’emergenza risorse che sta vivendo il pianeta, contribuendo nel nostro piccolo... e poi non dimentichiamo: 
la terra è l’unico pianeta dove si produce birra"... battuta che non poteva mancare per una festa della birra...

Se tutti facciamo poco, insieme possiamo fare molto.

Nella foto, il corso allo staff Crazy Cow previsto dal protocollo Rifiuti Zero

sabato 16 dicembre 2017

Paderno Franciacorta: ancora indicazioni errate su come fare la raccolta differenziata


Segnaliamo alcune indicazioni errate presente sul calendario 2018 distribuito dal Comune di Paderno Franciacorta ai suoi cittadini per educarli ad un conferimento dei rifiuti presenti nel calendario 2018.
La comunicazione è uno dei principali strumenti utilizzati per infornare ed educare alla corretta raccolta differenziata. 



Ricordiamo altresì che nella piazzola ecologica del comune in questione è presente un cassone dove poter conferire le cosiddette "altre plastiche" che normalmente, non potendo essere conferite negli imballaggi di plastica, andrebbero sì messe nel secco della raccolta indifferenziata. Attivarsi in una direzione e comunicare poi di fare il contrario non ci sembra un comportamento coerente...

Speriamo che il Comune di Paderno Franciacorta, dopo aver letto le nostre segnalazioni (inviate anche via mail) possano porre rimedio quanto prima a questi "errori", aggiornando le comunicazione almeno sul sito web e sui social.

lunedì 10 luglio 2017

Il nostro Ecopoint al Crazy Cow Fest

Anche quest'anno, come ormai tradizione, durante il Crazy Cow Fest di Paderno Franciacorta eravamo presenti con il nostro consueto Ecopoint, il modo migliore che ci sia, durante una festa con centinaia di persone, per fare nel migliore dei modi la raccolta differenziata.

Dal 6 al 9 luglio, Michele, Mauro e Franco e tutti gli altri volontari hanno dimostrato, se ancora ce ne fosse stato bisogno, che fare una ecofesta è veramente un gioco da ragazzi.




E per restare all'ambito ludico, non poteva certo mancare l'area del Riciclo quiz, dove chiunque ha potuto mettere alla prova le proprie conoscenze su "come si fa la raccolta differenziata" e toccare con mano i vari rifiuti con cui, quotidianamente, abbiamo a che fare. 
E scoprire così che, a conti fatti, quelli che finiscono nel bidone del secco residuo sono pochini davvero. Perché, come ci piace ripetere tutte le volte che ne abbiamo l'occasione, i rifiuti non esistono!




mercoledì 7 giugno 2017

5R Zero Sprechi va a scuola!



L'incontro di oggi con i ragazzi delle seconde medie di Paderno Franciacorta ci ha permesso di entrare nei dettagli della separazione e trattamento dei rifiuti, dal conferimento alla selezione e lavorazione finale.



Si è parlato molto anche delle varie azioni di riduzione che nel quotidiano possiamo adottare per evitare sprechi.



Ho con piacere constatato predisposizione da parte degli studenti e buona partecipazione sui vari punti sottolineati.

Auspichiamo che nelle scuole vengano al più presto adottati contenitori per la differenziata che spesso, ci stiamo rendendo conto facendo questi incontri, sopratutto nelle scuole medie mancano (a parte quello della carta - batterie e toner).



I ragazzi, in base agli incontri  che stiamo svolgendo nei vari istituti, hanno tutte le informazioni necessarie; il tema rifiuti  viene affrontato dai docenti, ma se gli studenti poi non trovano lo strumento per portare a termine il conferimento (ossia dei contenitori dedicati delle varie tipologie di rifiuti), non avviene il completamento del percorso ecosostenibile che sono indirizzati a fare.




lunedì 16 gennaio 2017

Progetto Rifiuti Zero: un anno molto positivo a Paderno Franciacorta



Il 2016 si è concluso e il lavoro svolto nel corso dell’anno dai volontari del PROGETTO RIFIUTI ZERO ha portato parecchi interessanti risultati: ben 15 feste di paesi limitrofi e non, hanno adottato l'Ecopoint per la qualificazione della raccolta differenziata e si sono ripetute più volte attività di recupero dei rifiuti abbandonati nel paese con l’appoggio dell’amministrazione, ma soprattutto grazie ai volontari di Paderno Franciacorta.
Tra le varie attività, va evidenziata anche l'importante raccolta in isola delle altre plastiche (ciò che non e imballaggio) che, come molti ricorderanno, fu proposta in commissione ambiente e poi, con l’impegno della amministrazione, è diventato un progetto richiesto ed ottenuto da Linea Gestioni.
Quest’anno in isola son stati riempiti ben 15 container di altre plastiche, che normalmente finivano negli ingombranti (la stima potrebbe aggirarsi tra le 6 e le 8 tonnellate, ma attendiamo comunque il conteggio esatto). 
Questa plastica sarà trasformata in materia prima secondaria, quindi recuperata per divenire qualcosa d’altro; inoltre avendo evitato circa 6/8 tonnellate di smaltimento di ingombranti, permetterà un risparmio al nostro comune.  
Questo è un progetto attuabile ovunque, ed è auspicabile che avvenga in ogni comune poiché contribuisce sicuramente alla riduzione dei rifiuti oltre alla riduzione delle spese per i cittadini.

Marco Migliorati