Visualizzazione post con etichetta Energiadi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Energiadi. Mostra tutti i post

lunedì 10 aprile 2017

Ecopoint a Lodi Vecchio



Giornata di Ecopoint sabato e domenica nei pressi del punto ristoro delle Energiadi a Lodi Vecchio, preso d'assalto dall'intera comunità. Grazie al solerte impegno dei nostri Marco, Federico, Luciano, Michele, Giordano e della "padrona di casa" Anna Maria, alla fine si è potuto differenziare la maggior parte dei rifiuti prodotti durante la festa, riducendo così a pochi chilogrammi il secco residuo da portare a smaltimento.
L'ennesima dimostrazione che, con un poco di impegno da parte di tutti, riciclare è facilissimo: un vero gioco da ragazzi!






venerdì 7 aprile 2017

Energiadi a Lodi Vecchio

Venerdì 7 aprile i volontari di 5R Zero Sprechi hanno incontrato a Lodi Vecchio gli studenti delle scuole elementari e medie.
Con loro abbiamo giocato al Riciclo quiz, una  nostra idea per informare e formare giocando su come sia facile differenziare i rifiuti.





Con i più piccoli abbiamo fatto anche un'analisi merceologica prendendo i rifiuti (gettati tutti insieme indistintamente nel bidone delle scuole medie dove si son svolte le Energiadi) e mostrando loro che, con una adeguata separazione dei vari rifiuti (carta, vetro/metallo, organico e plastica) il secco residuo, quello che "avanza", praticamente non esiste. Insomma: i rifiuti, non esistono... 






Missione compiuta!

mercoledì 5 aprile 2017

ENERGIADI a Lodi Vecchio: presenti!


L'Associazione 5R ZERO SPRECHI quest'anno partecipa alle ENERGIADI!
Dal 7 al 9 aprile saremo presenti a LODI VECCHIO con una postazione ECOPOINT e con il RICICLO QUIZ un simpatico gioco per insegnare ai ragazzi, che potranno toccare con mano, come conferire correttamente i vari rifiuti per poterli far diventare preziosa materia da riciclare e recuperare a nuova vita in una economia circolare.
E' il nostro contributo per migliorare la "salute dell'ambiente" informando e formando bambini e ragazzi, gli adulti di domani, affinché sappiano essere responsabili, a difesa dell'ambiente!