Visualizzazione post con etichetta R Rifiuti Zero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta R Rifiuti Zero. Mostra tutti i post
martedì 4 dicembre 2018
R Rifiuti Zero
Volete capire come funziona la Tariffa Puntuale? Siete interessati alla questione dei rifiuti, ma non sapete esattamente cosa dice l'Europa? Un vostro amico vi assilla con la storia dei "termovalorizzatori che producono energia" e vorreste approfondire un po' di più l'argomento? Volete scoprire come si potrebbe smaltire in modo naturale sostanze come l'amianto mediante l'acqua supercritica? A tutte queste domande e a tante altre inerenti agli inceneritori e alla corretta gestione dei rifiuti potete trovare certamente una risposta leggendo R Rifiuti Zero - Dalle parole ai fatti - un agile libretto, scritto da Roberto Fiorendi e Gianluca Cuc qualche anno fa, ma sempre valido e attualissimo. Non dovete comprarlo; lo potete tranquillamente scaricare qui in formato .pdf e leggervelo tranquillamente anche dal vostro cellulare. Buona lettura!
sabato 24 marzo 2018
Incontro Rifiuti Zero a Rodengo Saiano
TU FAI LA DIFFERENZA!
Un invito ed un messaggio di incoraggiamento anche a Rodengo Saiano
Questo il titolo di un incontro organizzato dalla associazione 5R Zero Sprechi a Rodengo Saiano il 7 Aprile, alle ore 16:00 presso l' auditorium San Salvatore, per portare il nostro contributo sul tema dei rifiuti.
Condivideremo con chi vorrà partecipare le nostre esperienze e i nostri progetti, attivati nei vari territori, per contrastare lo spreco, sperando di contagiare più persone ad attivarsi a loro volta sul lavoro, a casa, a scuola ...
In questo incontro interverrà un nostro associato, Roberto Fiorendi, uno dei massimi esperti sulle strategie rifiuti zero, coautore con Gianluca Cuc del libro “R Rifiuti Zero, dalle parole ai fatti”.
In questa occasione presenterà l’evoluzione della Raccolta Differenziata mediante il sistema del porta a porta con tariffa puntuale, un sistema sempre più diffuso, portando dati e numeri per dimostrare come la qualità e il servizio sono anche risparmio per i comuni e per i cittadini.
Il tema rifiuti, pur in evoluzione, è sempre attuale e conoscere lo stato delle cose, unitamente alla sistematica emergenza delle risorse, sarà certamente uno spunto di riflessione per tutti. Invitiamo chiunque volesse farsi avanti a intervenire ponendo domande e le proprie esperienze per instaurare un confronto aperto che sarà certamente ricco di spunti di riflessione
Allestiremo anche un RICICLO QUIZ per mettere alla prova con il gioco chiunque voglia cimentarsi, bambini adulti, a misurare la propria preparazione su come fare correttamente la raccolta differenziata.
Iscriviti a:
Post (Atom)